Pierpaolo Giorgio è un nome di origine italiana composto da due nomi maschili tradizionali: Pierpaolo e Giorgio.
Il nome Pierpaolo deriva dal nome latino Petrus Paulus, che significa "roccia" e "piccolo". Esso è stato popolare in Italia sin dai tempi del Medioevo e ha avuto molte varianti nel corso dei secoli, tra cui Pietro Paolo, Pier Paolo e Pier Paolo.
Il nome Giorgio invece deriva dal nome greco Georgios, che significa "agricoltore" o "lavoratore della terra". Questo nome è stato diffuso in tutta l'Europa grazie ai martiri cristiani che lo portavano e ha avuto molte varianti nel corso dei secoli, tra cui George, Jørgen, Yuri e Jörg.
Il nome composto Pierpaolo Giorgio non è molto comune in Italia, ma ha avuto alcuni personaggi storici che lo hanno portato. Tra questi vi è Pier Paolo Pasolini, uno scrittore, regista e poeta italiano del Novecento noto per le sue opere spesso controversiali e innovative.
In sintesi, il nome Pierpaolo Giorgio ha origini antiche e significa letteralmente "piccolo" e "agricoltore". Esso non ha particolari festività associate, ma ha avuto alcuni personaggi storici che lo hanno portato.
Il nome Pierpaolo Giorgio è stato scelto per soli due bambini nati in Italia nel 2023. Dal 2015 al 2023, il numero di nascite con questo nome è stato costante, con un totale di 2 nascite negli ultimi nove anni.